Si avvicina il giorno dellanniversario dellUnità dItalia e i festeggiamenti entrano nel vivo. Sulle vetrine dei negozi di Castellabate non ci sono soltanto le locandine con la coccarda tricolore distribuite dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Costabile Maurano. Molti commercianti, infatti, stanno esponendo di propria iniziativa anche la bandiera tricolore, segno che il 150° anniversario dellUnità dItalia a Castellabate è un evento molto sentito. Soprattutto dopo che il film Benvenuti al Sud, girato proprio a Castellabate, ha risvegliato in molti italiani il sentimento di unità. Intanto domani, mercoledì 16 marzo, per i più giovani sarà un giorno di Festa Tricolore: i 150 anni dellUnità dItalia verranno festeggiati con gli allievi dellistituto comprensivo 148 di Santa Maria e dellistituto comprensivo 147 di Castellabate San Marco, che presenteranno i loro lavori ispirati allevento. Sempre domani, ma alle 16, si terrà una cerimonia nel corso della quale il sindaco Maurano consegnerà ai dipendenti comunali un dono con impresso lo stemma del Comune e il tricolore dItalia a ricordo dellimportante anniversario. «Lattività della nostra amministrazione comunale - spiega il sindaco è sempre stata rivolta a stimolare nei cittadini lattaccamento alla patria. Ciascuno deve collaborare a difendere la nostra nazione partendo dalle cose semplici, soprattutto dal rispetto delle regole e delle leggi. E curando il luogo in cui si è nati». Alle 17.30 in piazza X ottobre 1123 il Concerto Bandistico S.Cecilia di Castellabate terrà il concerto dellUnità dItalia. Giovedì 17 marzo alle 10.30 è prevista la cerimonia dellalzabandiera in onore allalba dellItalia, con lintervento del sindaco Maurano e lapposizione della medaglia di bronzo al merito civile del ministero degli Interni e della medaglia di bronzo della Croce Rossa Italiana conferita dal Presidente della Repubblica in onore al gonfalone del Comune di Castellabate.